Lule Onlus

Avviso per la selezione di una figura professionale con competenze informatiche per lo sviluppo di un applicativo informatico nell’ambito del progetto Fami Lo.v.i.t 2.0

Lule Onlus

Avviso per la selezione di una figura professionale con competenze informatiche per lo sviluppo di un applicativo informatico nell’ambito del progetto Fami Lo.v.i.t 2.0 (Lodi Verso l’Integrazione Territoriale)

A valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) - Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) - Ambito di applicazione 2.m) – Intervento a) Capacity building, qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici – “Qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici delle Prefetture-UU.TT.G 2023-2025”.

Progetto e obiettivi
Il progetto FAMI Lo.v.i.t. 2.0 (2024-2025), promosso dalla Prefettura di Lodi con il supporto di Lule Società Cooperativa Sociale Onlus e Fondazione Somaschi Onlus, mira a migliorare l’integrazione territoriale dei cittadini di Paesi terzi residenti nella provincia di Lodi. L’obiettivo è realizzare un’applicazione informatica per facilitare l’accesso ai servizi essenziali e rispondere ai bisogni emergenti legati all’incremento della popolazione straniera.

Finalità dell’applicativo
L’applicativo, una web app multilingue e intuitiva, dovrà:

  • Fornire una mappa interattiva (collegata a Google Maps) con i servizi disponibili sul territorio (es. salute, lavoro, scuola).
  • Offrire informazioni tematiche sui servizi, documenti richiesti e progetti attivi.
  • Garantire aggiornamenti, fruibilità mobile e contenuti in formato audio.
  • Prevedere traduzioni automatiche per aggiornamenti in italiano.

Modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione, i candidati devono inviare la propria proposta all’indirizzo email lovit@luleonlus.it entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2025. La proposta deve includere:

  • Una descrizione dettagliata della soluzione tecnica e delle funzionalità dell’applicativo.
  • Documentazione relativa ai requisiti tecnici e professionali richiesti.

Candidati ammessi
Possono partecipare enti pubblici e privati che soddisfano i requisiti generali e non incorrano in cause di esclusione (es. violazioni normative, procedimenti pendenti).

Durata e budget

  • Durata del progetto: fino al 5 novembre 2025 (prorogabile).
  • Budget disponibile: 15.000 euro IVA inclusa.

Criteri di valutazione
Le proposte saranno valutate in base a:

  1. Requisiti tecnici e professionali.
  2. Qualità della proposta progettuale.
  3. Costo e sostenibilità economica.

Altre informazioni
La selezione può essere sospesa se le proposte non soddisfano i requisiti minimi. La gestione dei dati personali sarà conforme alle normative vigenti.

Scaricare qui l’allegato completo per la selezione: Avviso di Selezione per lo Sviluppo di Web App

 

Per eventuali dubbi o informazioni scrivere una e-mail a lovit@luleonlus.it

Leggi Anche

Incontro pubblico | “Lo sfruttamento del lavoro agricolo e il ruolo della GDO – Le nuove schiavitù del Nord Italia”
Incontro pubblico | “Lo sfruttamento del lavoro agricolo e il ruolo della GDO – Le nuove schiavitù del Nord Italia”

Martedì 23 aprile Ore 20:30 Biblioteca di Baggio – Milano

“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase
“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase

Apre la conferenza stampa il 16 aprile alle ore 11:00 presso McDonald’s Abbiategrasso, con Fondazione comunitaria Tici

Lule e i contributi indiretti dal Comune di Abbiategrasso
Lule e i contributi indiretti dal Comune di Abbiategrasso

La Cooperativa Lule ha ricevuto nel 2025 un contributo economico indiretto dal Comune di Abbiategrasso per la comunità