Lule Onlus

SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d’INteGrazione – SELEZIONE PER 1 OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

Lule Onlus

SELEZIONE PER 1 OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

Il progetto “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ”, finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021 – 2027 (FAMI) Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale - Misura di attuazione 2.d Ambito di applicazione 2.m Intervento a) Capacity building - Qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici, vede come Capofila la Prefettura di Mantova e Associazione LULE come partner di progetto, incaricato della gestione delle attività, tra cui la selezione delle figure operative. Associazione LULE ODV, in ottemperanza a quando previsto dal Vademecum di attuazione dei progetti selezionati, ricerca collaboratori per la realizzazione di alcune attività di progetto.

Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 2 settembre 2024 esclusivamente inviando una mail a spring@luleonlus.it rispettando le seguenti istruzioni:

  • Specificare nell’oggetto della mail la posizione per la quale si intende concorrere aggiungendo la dicitura “SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO SPRING – PROG 1051”;
  • Allegare il proprio CV datato e in formato PDF
 

Mansioni

  • Supportare l’ente Capofila di Progetto (Prefettura di Mantova) in ogni attività complementare alle attività di seguito elencate e proprie di progetto, tra cui: registrazione e protocollazione della posta in arrivo e gestione dell’archivio (reperimento e classificazione atti), invio di corrispondenza, attività relazionali con enti esterni (Questura, Patronati, Comuni ecc…), risposte alle email degli utenti di richiesta informazioni.
  • Supporto alla prefettura per la verifica e il mantenimento dei requisiti degli enti gestori di Accoglienza Straordinaria.
  • Controllo qualitativo delle attività svolte dai CAS e supporto agli uffici competenti per la verifica amministrativo-contabile.
  • Supporto nella rendicontazione dei progetti di Accoglienza Straordinaria.
  • Gestione archivio relativo alle mansioni svolte.

 

Requisiti di accesso

  • Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • Esperienza pregressa: aver già svolto attività similari in materia di immigrazione presso una Prefettura
  • Non essere attualmente impiegati o avere collaborazioni attive con enti gestori di CAS nella Provincia di Mantova

 

Sono richieste, preferibilmente, conoscenze in:

– diritto dell’immigrazione (T.U. immigrazione e leggi collegate)

– procedimento amministrativo (L.241/90)

– almeno 1 lingua straniera

– buona padronanza degli strumenti di office ed elementi di informatica

 

Il candidato deve:
  • possedere cittadinanza italiana o, se straniero, essere regolarmente soggiornante sul territorio italiano;
  • essere in possesso del pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato.

 

Durata dell’incarico

Dal 10/09/2024 al 31/12/2025 e comunque fino alla fine dei controlli da parte dell’Autorità Responsabile.

 

Contratto applicato e livello mansione

CCNL Cooperative Sociali – Contratto a tempo determinato  – 25 ORE SETTIMANALI.

 

Sede di lavoro

Prefettura di Mantova.

 

 

Leggi Anche

Incontro pubblico | “Lo sfruttamento del lavoro agricolo e il ruolo della GDO – Le nuove schiavitù del Nord Italia”
Incontro pubblico | “Lo sfruttamento del lavoro agricolo e il ruolo della GDO – Le nuove schiavitù del Nord Italia”

Martedì 23 aprile Ore 20:30 Biblioteca di Baggio – Milano

“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase
“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase

Apre la conferenza stampa il 16 aprile alle ore 11:00 presso McDonald’s Abbiategrasso, con Fondazione comunitaria Tici

Lule e i contributi indiretti dal Comune di Abbiategrasso
Lule e i contributi indiretti dal Comune di Abbiategrasso

La Cooperativa Lule ha ricevuto nel 2025 un contributo economico indiretto dal Comune di Abbiategrasso per la comunità