Lule Onlus

“Workers – Storie di ordinario sfruttamento” nelle scuole superiori di Lodi e Vigevano

La mostra interattiva di Lule Onlus e FavolaFolle per sensibilizzare i giovani e i cittadini sul fenomeno del grave sfruttamento lavorativo.
Lule Onlus

“Workers – Storie di ordinario sfruttamento”: Un’esperienza immersiva sul fenomeno del grave sfruttamento lavorativo

Nell’ambito del progetto antitratta “Mettiamo le ali – dall’emersione all’integrazione”, promosso da Lule Onlus, torna “Workers – Storie di ordinario sfruttamento”, l’opera relazionale ideata dalla Compagnia FavolaFolle per sensibilizzare sulle condizioni di lavoro, lo sfruttamento e il fenomeno della tratta di esseri umani. Due gli appuntamenti previsti: dal 18 al 21 marzo 2025 a Lodi, presso l’Istituto Agostino Bassi, e dal 24 al 28 marzo 2025 a Vigevano, presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile (Vicolo Seminario 5).

La mostra interattiva “Workers” è un’iniziativa gratuita rivolta agli studenti delle scuole superiori e alla cittadinanza, con l’obiettivo di stimolare una riflessione critica sulle condizioni di lavoro di molte persone, i diritti dei lavoratori e le problematiche legate alle economie illegali e al caporalato. Attraverso un’esperienza immersiva, i partecipanti potranno comprendere da vicino le difficoltà e le ingiustizie vissute da chi è vittima di sfruttamento.

Le istituzioni coinvolte

L’evento ha già ottenuto l’adesione di numerosi istituti scolastici. A Lodi, parteciperanno:

  • Istituto Maffeo Vegio
  • Istituto Agostino Bassi
  • Istituto Merli

A Vigevano, invece, hanno confermato la loro presenza:

  • Liceo Ginnasio Statale “Benedetto Cairoli”
  • Istituto Tecnico Economico Amministrazione, Finanza e Marketing “Leonardo da Vinci”
  • Istituto tecnico commerciale e per geometri “L. Casale”

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le amministrazioni locali e diverse realtà del territorio. A Lodi, hanno contribuito la Fondazione Somaschi, il Comune di Lodi e la Rete Scolastica Territoriale, con il supporto dell’Assessore all’Istruzione e Vicesindaca Laura Tagliaferri e dell’Ufficio Scolastico Territoriale. A Vigevano, il progetto è sostenuto dal Comune di Vigevano e dall’Assessorato alle Pari Opportunità, con la partecipazione dell’Assessore Silvana Pillera, della referente dell’ufficio pari opportunità Bianca Maggi e della coordinatrice area scuole Anna Carnaghi.

Un impegno costante per il contrasto allo sfruttamento

L’evento si inserisce nel più ampio progetto “METTIAMO LE ALI – DALL’EMERSIONE ALL’INTEGRAZIONE”, di cui Lule Onlus è capofila, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento – BANDO 6/2023). Tra i partner del progetto figurano Fondazione Somaschi Onlus e i Comuni di Lodi e Vigevano.

Prenotazioni e contatti

Gli insegnanti degli istituti superiori e i cittadini interessati possono ancora prenotare una visita contattando il numero 392 99 392 99 o scrivendo all’indirizzo email organizzazione@favolafolle.com.

Locandina di Workers a Lodi dal 18 al 21 marzo 2025 presso l'Istituto Agostino Bassi

Leggi Anche

Incontro pubblico | “Lo sfruttamento del lavoro agricolo e il ruolo della GDO – Le nuove schiavitù del Nord Italia”
Incontro pubblico | “Lo sfruttamento del lavoro agricolo e il ruolo della GDO – Le nuove schiavitù del Nord Italia”

Martedì 23 aprile Ore 20:30 Biblioteca di Baggio – Milano

“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase
“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase

Apre la conferenza stampa il 16 aprile alle ore 11:00 presso McDonald’s Abbiategrasso, con Fondazione comunitaria Tici

Lule e i contributi indiretti dal Comune di Abbiategrasso
Lule e i contributi indiretti dal Comune di Abbiategrasso

La Cooperativa Lule ha ricevuto nel 2025 un contributo economico indiretto dal Comune di Abbiategrasso per la comunità